Meglio Italiano
Tenuta San Marzano Mercurina apre al pubblico domenica 28 maggio
Nel cuore della Lomellina, nel comune di Pieve del Cairo in provincia di Pavia, si trova la Tenuta San Marzano Mercurina, la cui struttura originaria risale al ‘700 e comprende la Cascina San Marzano e ciò che resta della più antica Cascina Mercurina, circondate da ettari di terreni agricoli a vocazione risicola e un raro bosco di antichi ontani neri. …
Borgo DiVino in tour, a San Giorgio di Valpolicella per conoscere le eccellenze enologiche italiane
Il fine settimana del 19, 20 e 21 maggio, il Borgo di San Giorgio di Valpolicella torna protagonista di “Borgo DiVino in Tour”, la manifestazione promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” che mira a far conoscere le eccellenze enologiche italiane in un circuito di località tra le più affascinanti e caratteristiche della Penisola. L’evento è organizzato da Valica, la …
La primavera in trentino si vive con le gemme di gusto
Anche quest’anno la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino celebra la bella stagione con il ricco calendario di eventi “Gemme di Gusto”, organizzati nel corso dei fine settimana del mese di maggio. Un susseguirsi di iniziative all’aria aperta tra vigne, boschi e prati in fiore, tra i profumi e sapori di stagione. Come i Pic-nic Vivi la vigna, …
Aria di Festa, torna la festa del prosciutto di San Daniele
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele e la Città di San Daniele del Friuli annunciano la 37esima edizione di Aria di Festa. La kermesse enogastronomica, dopo lo stop del 2020 e del 2021 a causa della pandemia e dopo la formula Aria di Friuli Venezia Giulia svoltasi lo scorso anno eccezionalmente in agosto, ritorna nella sua collocazione tradizionale dal 30 giugno al 3 …
Bacon Citterio si aggiudica il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2023”
Il nuovo Bacon di Citterio, storica azienda di salumi dal 1878, si aggiudica il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2023” nella categoria Pancetta. Il nuovo prodotto dell’azienda con sede a Rho (Mi), lanciato nel 2022 è 100% italiano, affumicato naturalmente con legno di faggio e inserito nella pratica vaschetta da 80 grammi con 8 fette in due scomparti apribili separatamente in …
Pasqua 2023: gli ovetti firmati Dolcemascolo
“C’era una volta nella fattoria del Dolcemascolo LAB una gallina golosa di dolci che andò a beccare nella cascata di cioccolato dei nostri maestri pasticceri. Da quel giorno la gallina non smise più di produrre squisite uova di cioccolato da gustare in compagnia.” Novità per la Pasqua 2023 dal Dolcemascolo LAB di Frosinone. Ad accompagnare la pluripremiata colomba artigianale di …
Musica Maestro, sei in Emilia!
Una sinfonia di note, di arti, di storie di grandi musicisti e di eventi in Emilia, la Terra dello Slow Mix, dove la musica gira intorno. In Emilia tutto è musica. La storia del territorio delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia è contrassegnata da una sinfonia di eventi musicali e di grandi personaggi che hanno lasciato il segno …
Balestrino, il borgo fantasma sullo sperone roccioso
Siamo a Balestrino, in Liguria nei pressi di Loano, in un luogo che tra fascino e inquietudine attira e incuriosisce solo come le cose misteriose sanno fare. In realtà è più giusto chiamarlo borgo vecchio di Balestrino, dal momento che tra il 1962 e il 1963 fu abbandonato dai suoi abitanti che si spostarono poco più a valle ricostruendo il paese …
Capri, un sogno ad occhi aperti!
Si sa, di luoghi da sogno in Italia ce ne sono diversi e fra questi Capri è certamente tra i primi in classifica. Situata nel golfo di Napoli insieme ad Ischia e Procida venne definita da Pablo Neruda “la regina di roccia” per la sua conformazione. L’elemento caratterizza l’intera isola e i famosi faraglioni che fanno da cornice alle tante …
Bagno Vignoni, affascinante borgo termale d’altri tempi
Bagno Vignoni è un luogo dalle atmosfere antiche, situato in Val d’Orcia tra le dolci colline toscane, distante una cinquantina di chilometri da Siena. Deve la sua nascita alla presenza di sorgenti di acqua termale che fin dai tempi degli Etruschi e dei Romani venivano sfruttate per le loro proprietà benefiche e curative. Il centro si è sviluppato intorno a …
Commenti recenti