Bergamo e Brescia: Capitali della cultura 2023
-
admin
-
Settembre 30, 2021
-
2021
-
0 Comments
Bergamo e Brescia saranno Capitali della cultura 2023. E’ stato appena firmato il protocollo di intesa tra Regione Lombardia e i comuni delle due città. Il conferimento del titolo promuove il rilancio del territorio che farà da volano sull’intera Lombardia. “Il prestigioso riconoscimento di Capitali della cultura 2023 offre la straordinaria occasione di evidenziare le specificità dei territori” spiega il …
Continue Reading
Imille si aggiudica la gara social di ITsART
-
Comunicato Stampa
-
Settembre 21, 2021
-
2021
-
0 Comments
Imille conia il concetto di “culturtainment” (culture + entertainment), un nuovo modo di parlare a tutti coloro che vogliono vivere l’arte e la cultura in modo libero. E lo fa per ITsART (https://www.itsart.tv/it/), la nuova piattaforma digitale, promossa dal Ministero della Cultura e da Cassa Depositi e Prestiti, con il partner tecnologico Chili, dove è possibile trovare contenuti live streaming …
Continue Reading
Vacanze, il 58% degli italiani si rilassa leggendo
-
Danilo Dagradi
-
Agosto 11, 2021
-
2021
-
0 Comments
Ferragosto, tradizionalmente tempo di vacanze per tanti italiani. Per rilassarsi in questo periodo, più della metà (58%), si dedica alla lettura di riviste e quotidiani. È quanto emerge dall’indagine di Readly, il servizio di abbonamento alle riviste digitali, commissionata alla società di ricerca YouGov1 In particolare, il 45% approfitta di questo periodo per approfondire la lettura delle proprie riviste preferite; …
Continue Reading
17 marzo 1861: la nascita dello Stato Italiano
-
Cinzia Gerli
-
Marzo 17, 2021
-
2021
-
0 Comments
Il 17 marzo 1861 nacque il regno d’Italia. In seguito alla Seconda Guerra d’Indipendenza l’unità era in fase di costituzione: diverse province erano state annesse al Regno di Sardegna ad eccezione di quelle del Lazio e del Triveneto. Nel 1860 Il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia furono annesse allo Stato Italiano. Fu presso Palazzo Carignano a Torino …
Continue Reading
Procida, capitale italiana della cultura 2022
-
admin
-
Gennaio 19, 2021
-
2021, Campania
-
0 Comments
Procida è stata scelta tra 28 candidate come capitale italiana della cultura 2022. Per la prima volta dal 2014 è stato un borgo ad aggiudicarsi il riconoscimento e non un capoluogo di provincia o di regione. Insieme ad Ischia, Vivara e Nisida fa parte delle isole Flegree del golfo di Napoli è splendida, con le sue case variopinte dai caratteristici …
Continue Reading
Commenti recenti