Il mistero della Sacra Sindone
Un lenzuolo di lino (dal greco sindon) di colore giallastro e rettangolare. Intorno a questo drappo di stoffa aleggiano misteri millenari connessi a religione e forze soprannaturali. E’ la Sindone di Torino, nota anche come Sacra Sindone o Santa Sindone, è una della più importanti reliquie del cristianesimo che da sempre fa discutere i fedeli e il mondo della scienza. …
Continue Reading
I 5 siti Patrimonio UNESCO del Piemonte
-
admin
-
Marzo 1, 2021
-
Piemonte
-
0 Comments
Il Piemonte è una regione straordinaria che racchiude bellezze paesaggistiche mozzafiato. Tanta bellezza che, fra il 1997 e il 2018 sono state inserite nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Le Residenze Sabaude Prime ad essere annoverate nella prestigiosa lista nel 1997, sono le Residenze Sabaude: Palazzo Reale, Palazzo Madama, Palazzo Chiablese, Palazzo Carignano, Armeria Reale, Archivio di Stato, Palazzo della …
Continue Reading
Alla scoperta del Roero, il “cugino” delle Langhe
-
Fabio Implicito
-
Febbraio 26, 2021
-
Piemonte
-
0 Comments
Ci sono alcune aree dell’Italia che spesso sono costrette ad interpretare il ruolo di fratelli “meno fortunati”. Non c’è un motivo in particolare: solo la sfortuna di essere posizionate a fianco a zone maggiormente conosciute a livello internazionale. Un esempio è proprio il protagonista di questa storia: il Roero, territorio della provincia di Cuneo, noto per la sue dolci colline …
Continue Reading
Torino esoterica: il segreto delle grotte alchemiche
Torino esoterica: una città colma di fascino e arte. Nel capoluogo sabaudo convivono i capolavori del barocco e del liberty con le strutture disegnate dai grandi architetti che hanno segnato la trasformazione avviata negli anni Novanta e proseguita con i XX Giochi Olimpici di Torino 2006. Tutto questo senza dimenticare i meravigliosi scorci dell’antichità romana incarnati dall’area della Porta Palatina. …
Continue Reading
Commenti recenti