Pasqua 2023 - Gli ovetti firmati Dolcemascolo

Pasqua 2023: gli ovetti firmati Dolcemascolo

“C’era una volta nella fattoria del Dolcemascolo LAB una gallina golosa di dolci che andò a beccare nella cascata di cioccolato dei nostri maestri pasticceri. Da quel giorno la gallina non smise più di produrre squisite uova di cioccolato da gustare in compagnia.” Novità per la Pasqua 2023 dal Dolcemascolo LAB di Frosinone. Ad accompagnare la pluripremiata colomba artigianale di …

Continue Reading
Balestrino - foto da siviaggia.it

Balestrino, il borgo fantasma sullo sperone roccioso

Siamo a Balestrino, in Liguria nei pressi di Loano, in un luogo che tra fascino e inquietudine attira e incuriosisce solo come le cose misteriose sanno fare. In realtà è più giusto chiamarlo borgo vecchio di Balestrino, dal momento che tra il 1962 e il 1963 fu abbandonato dai suoi abitanti che si spostarono poco più a valle ricostruendo il paese …

Continue Reading
Capri

Capri, un sogno ad occhi aperti!

Si sa, di luoghi da sogno in Italia ce ne sono diversi e fra questi Capri è certamente tra i primi in classifica. Situata nel golfo di Napoli insieme ad Ischia e Procida venne definita da Pablo Neruda “la regina di roccia” per la sua conformazione. L’elemento caratterizza l’intera isola e i famosi faraglioni che fanno da cornice alle tante …

Continue Reading
Bagno Vignoni - Piazza delle Sorgenti

Bagno Vignoni, affascinante borgo termale d’altri tempi

Bagno Vignoni è un luogo dalle atmosfere antiche, situato in Val d’Orcia tra le dolci colline toscane, distante una cinquantina di chilometri da Siena. Deve la sua nascita alla presenza di sorgenti di acqua termale che fin dai tempi degli Etruschi e dei Romani venivano sfruttate per le loro proprietà benefiche e curative. Il centro si è sviluppato intorno a …

Continue Reading
Mediglia

Mediglia, terra di cascine

Mediglia si trova nell’area a sud est di Milano, in quella zona compresa tra la riva destra del fiume Lambro e quella sinistra del colatore Addetta che confina con i comuni di Peschiera Borromeo, Pantigliate, Settala, Paullo, Tribiano, Colturano, San Giuliano e San Donato. Costituito da 8 frazioni e diverse cascine il comune di Mediglia, nato nel 1868 dalla fusione …

Continue Reading
Fiumalbo

Fiumalbo, il borgo dei Celti

Fiumalbo, borgo medievale dalle antiche origini, si trova nell’alto Appennino Modenese, al confine con la Toscana. Il suo territorio si estende verso l’alto: da un’altitudine di 800 metri arriva fino a quota 2165 ossia alla vetta del monte Cimone, la più alta dell’Appenino Tosco-Emilano. Fiumalbo è un luogo dal fascino particolare che custodisce tesori artistici e architettonici notevoli, preziose testimonianze …

Continue Reading
Palmenti di Pietragalla

Palmenti di Pietragalla, le sorprendenti costruzioni rupestri della Basilicata

Sono circa trenta i chilometri che separano Potenza dai Palmenti di Pietragalla, una distanza che, se siete il Basilicata, vi consigliamo vivamente di percorrere, perché vi condurrà in un luogo inaspettato e sorprendente. Arrivando dalla strada li si scorgono un po’ all’improvviso e subito si viene catturati dalla loro conformazione: i Palmenti di Pietragalla sono delle particolari costruzioni in pietra …

Continue Reading
Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Statua di Cristina Trivulzio di Belgiojoso, svelata ieri nella piazza salotto di Milano

Ieri, mercoledì 15 settembre, il Sindaco Giuseppe Sala ha svelato la statua di Cristina Trivulzio di Belgiojoso nell’omonima piazza, donando a Milano il primo monumento dedicato a una donna.   Opera dello scultore bresciano Giuseppe Bergomi è stata collocata davanti al palazzo dove risiedette dopo il matrimonio avvenuto nel 1824. Cristina Trivulzio di Belgiojoso fu un’eroina del Risorgimento, patriota giornalista …

Continue Reading
Costa dei Trabocchi - foto di Dove Viaggi

Costa dei Trabocchi in moto, un itinerario imperdibile

Eccoci pronti in sella al nostro bolide per percorrere i 70 chilometri del litorale abruzzese che dividono Pescara da Vasto. Costeggeremo la famosa costa dei Trabocchi, pronti ad immortalare gli scorci più suggestivi. Faremo il giro con altri bikers: il ritrovo è a Pescara Porta Nuova, davanti alla Cattedrale di San Cetteo. In attesa che arrivino tutti entriamo a dare …

Continue Reading
Francavilla al Mare

Francavilla al Mare, un comune tutto da scoprire

Francavilla al Mare è una piacevole località balneare della provincia di Chieti che affaccia sul mare Adriatico e che dispone di spiagge tranquille e ben attrezzate.   Comune dalle antiche origini, cominciò a svilupparsi in epoca longobarda. Diventato feudo dei d’Avalois-d’Aquino, nel 1566 fu saccheggiato e in parte distrutto dagli Ottomani.   Nel XIX secolo Francavilla al Mare acquistò notorietà …

Continue Reading
Translate »