Fiumalbo, il borgo dei Celti
-
Cinzia Gerli
-
Novembre 2, 2021
-
Emilia Romagna
-
0 Comments
Fiumalbo, borgo medievale dalle antiche origini, si trova nell’alto Appennino Modenese, al confine con la Toscana. Il suo territorio si estende verso l’alto: da un’altitudine di 800 metri arriva fino a quota 2165 ossia alla vetta del monte Cimone, la più alta dell’Appenino Tosco-Emilano. Fiumalbo è un luogo dal fascino particolare che custodisce tesori artistici e architettonici notevoli, preziose testimonianze …
Continue Reading
Le Torri di Bologna, Garisenda e degli Asinelli
Bologna è famosa per le sue torri, testimonianza dello splendore medievale. Tanto che fu chiamata anche “turrita” per via della presenza di centinaia di queste costruzioni che le fornivano un aspetto antico e fiero. Innalzate tra il XII e il XIII secolo dalle famiglie più ricche del luogo, furono utilizzate come strumento di difesa e simbolo di potere. Negli anni …
Continue Reading
I Castelli del Ducato, i manieri incantati nel cuore dell’Emilia
Non basta una settimana e, probabilmente neanche un mese, per scoprirli tutti. Nelle terre dell’antico Ducato di Parma e Piacenza, nelle omonime province emiliane, si snoda un itinerario fra venticinque castelli incantati. Un viaggio nel tempo fra fortezze, dimore principesche, regge e manieri che racchiudono leggende e storie antichissime che si dipanano nei secoli. Il complesso dei Castelli del Ducato …
Continue Reading
Commenti recenti