Strassoldo, l’antico borgo medievale con due castelli
Strassoldo, frazione del comune di Cervignano del Friuli, è un antico borgo medievale situato nella bassa pianura friulana che conserva due castelli, entrambi di origine antica. Fu la ricca e potente famiglia Strassoldo a farli edificare sulle rovine di un antico maniero che nel VI secolo sorgeva sulla via Julia Augusta, la strada romana che da Aquileia portava al Norico. …
Continue Reading
La gubana, la bontà friulana delle feste
La gubana (o gubane in dialetto) è uno dei dolci più antichi del Friuli, in particolare nelle valli del Natisone e Cividale del Friuli. Nato come usanza nei periodi festivi come il Natale, la Pasqua e le occasioni speciali, come i matrimoni. Si tratta di un dolce cotto al forno e dalla forma di chiocciola, fatto da una base di …
Continue Reading
Il molo Audace, una passeggiata tra mare e tramonto
Umberto Saba scrisse: «Per me al mondo non v’ha un più caro e fido luogo di questo. Dove mai più solo mi sento e in buona compagnia che al molo San Carlo, e più mi piace l’onda e il lido?» I versi sono ovviamente dedicati all’antico Molo San Carlo, oggi chiamato Molo Audace e vero e proprio simbolo della città …
Continue Reading
Lago di Sauris, che seducente bellezza!
-
admin
-
Gennaio 21, 2021
-
Friuli Venezia Giulia
-
0 Comments
Il lago di Sauris è un bacino artificiale che si trova nella zona carnica della Val Lumiei, in provincia di Udine. E’ un incantevole specchio d’acqua verde smeraldo incorniciato dai monti che, protettivi, lo racchiudono in un abbraccio. Siamo a quota 977 metri di altitudine quando, seguendo la tortuosa strada che da Ampezzo conduce a Sauris, dopo l’ultima galleria di …
Continue Reading
Commenti recenti