cisternino - foto di siviaggia.it

Cisternino, il borgo delle case bianche

Cisternino è un caratteristico borgo della Puglia situato nella Valle d’Itra, dove tra case bianche addossate tra loro ed un intricato dedalo di vie si passeggia piacevolmente senza uno scopo particolare se non quello di ammirare il luogo con i suoi angoli inaspettati. L’antico abitato venne fondato dai Messapi e, dopo essere stato distrutto dai Goti, rinacque intorno all’VIII secolo …

Continue Reading
orecchiette

Orecchiette tra tradizione e storia

Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della Puglia e della Basilicata che affonda le sue origini nel lontano Medioevo. A quel tempo, nella zona barese, si usava preparare un tipo di pasta molto spessa a forma di disco, utilizzando il grano duro del Tavoliere. Veniva fatta essiccare e l’incavatura centrale data con la pressione del pollice, assottigliando l’impasto, …

Continue Reading
margherita di savoia salina

Margherita di Savoia, la salina d’Europa tra sale e fenicotteri rosa

Le coste italiane attraggono turisti da ogni parte dell’emisfero. Il motivo? Ce ne sono indubbiamente tanti, ma gli scenari mozzafiato che caratterizzano alcune zone spesso giocano il ruolo di protagonisti. Scendendo lungo la costa adriatica si arriva allo zoccolo d’Italia, la Puglia. Ai piedi della zona garganica, per la precisione al centro della provincia di BAT, che non è un …

Continue Reading
Translate »