Bagno Vignoni, affascinante borgo termale d’altri tempi
-
Cinzia Gerli
-
Giugno 9, 2022
-
Toscana
-
0 Comments
Bagno Vignoni è un luogo dalle atmosfere antiche, situato in Val d’Orcia tra le dolci colline toscane, distante una cinquantina di chilometri da Siena. Deve la sua nascita alla presenza di sorgenti di acqua termale che fin dai tempi degli Etruschi e dei Romani venivano sfruttate per le loro proprietà benefiche e curative. Il centro si è sviluppato intorno a …
Continue Reading
Populonia, antica città-stato dell’Etruria
-
Cinzia Gerli
-
Maggio 20, 2021
-
Toscana
-
0 Comments
Eccoci a Populonia, antico abitato adagiato sulla collina che si affaccia sul Golfo di Baratti e sul suo mare cristallino che, in epoca etrusca, fu tra le più importanti città-stato appartenenti all’Etruria. Situata in posizione dominante e prossima al mare tra il IV e il III secolo a.C. fu il fulcro delle rotte commerciali del Mediterraneo occidentale. Secondo quanto tramandato …
Continue Reading
David di Michelangelo, l’emblema del Rinascimento italiano
David di Michelangelo, capolavoro della scultura mondiale, emblema del Rinascimento e simbolo della Repubblica fiorentina, è una delle opere più rappresentative dell’arte italiana nel mondo. Era il 16 agosto 1501 quando i consoli dell’Arte della Lana e l’opera del Duomo di Firenze commissionarono a Michelangelo Buonarroti l’opera. L’artista doveva creare il re David partendo da un pezzo di marmo già …
Continue Reading
Pelle fiorentina, eccellenza del Made in Italy
-
Federica Ghizzardi
-
Febbraio 27, 2021
-
Moda, Toscana
-
0 Comments
Sapete dove vengono prodotte le borse e la piccola pelletteria dei più famosi brand della moda, italiani ed internazionali? Da Firenze! Sì, proprio così: non solo quelli dei marchi Made in Italy ma anche quelli dei poli del lusso internazionali, come Vuitton o Chanel. Il distretto fiorentino è specializzato nella pelletteria di lusso. Producendo borse e portafogli anche per i …
Continue Reading
Nasce il Museo della Lingua italiana, un omaggio a Dante e a tutti gli italiani
È considerato il padre della lingua italiana e la sua Divina Commedia è vanto e capolavoro mondiale della letteratura. A settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, Firenze avrà il suo Museo della Lingua italiana. Secondo il Ministero dei Beni Culturali, i lavori prenderanno il via proprio entro quest’anno nell’ex convento di Santa Maria Novella. Un progetto che vede la …
Continue Reading
Sassetta, borgo toscano medievale
-
admin
-
Gennaio 22, 2021
-
Toscana
-
0 Comments
Sassetta è un piccolo comune della provincia di Livorno arroccato su uno sperone di roccia che nella parte orientale affaccia sul Pian delle Vigne e in quella meridionale sulla Valle del Cornia. A pochi chilometri si trovano Castagneto Carducci e la riva del mare. L’origine del suo nome deriva probabilmente dalla parola latina saxum, ovvero roccia, da cui appunto Sassetta. …
Continue Reading
Commenti recenti