Mira, cuore della Riviera del Brenta
-
admin
-
Maggio 5, 2021
-
Veneto
-
0 Comments
Mira è uno dei comuni più estesi della provincia di Venezia caratterizzato da un insieme di isolotto semi sommersi nell’acqua e collegati tra loro da un’infinità di canali. Località dalle antiche origini si sviluppò come porto fluviale in epoca medievale. Nel 1142 venne creata una deviazione del Brenta che raggiunse il monastero benedettino di Sant’Ilario i cui monaci, praticando opere …
Continue Reading
Tintoretto, l’artista più stravagante del Rinascimento
Era davvero un enfant terrible Jacopo Robusti, in arte Tintoretto, uno dei maestri della pittura veneziana del XVI secolo dallo stile drammatico e innovativo. Nato a Venezia il 29 aprile 1518 era figlio di Giovanni Battista Robusti, un tintore di stoffa, da cui il suo soprannome Tintoretto che significa “piccolo tintore”. Si racconta che l’artista nei primi anni facesse l’apprendista …
Continue Reading
Borghetto sul Mincio: il borgo che si specchia nell’acqua
-
Fabio Implicito
-
Marzo 13, 2021
-
Veneto
-
0 Comments
Borghetto sul Mincio: l’Italia, si sa, è un paese unico. Non lo dico solo per le mie origini: dati e studi confermano che il Belpaese racchiude nei suoi confini un inestimabile patrimonio artistico culturale. Un patrimonio che rivive anche nelle sue parti più piccole, ovvero i borghi. Nel nostro paese ne sono presenti a migliaia: alcuni di questi, per la …
Continue Reading
Tre Cime di Lavaredo, un vero incanto!
-
admin
-
Gennaio 21, 2021
-
Veneto
-
0 Comments
Le splendide Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo delle Dolomiti. Si trovano nel Parco Naturale Tre Cime dell’Alta Pusteria e dal 2009 sono state dichiarate, insieme ad altre cime dolomitiche, Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Situate al confine tra Alto Adige e Veneto sono rimaste per un lungo periodo sotto il comune di Auronzo di Cadore. Nel 1752, con il Trattato …
Continue Reading
Commenti recenti