L’irresistibile fascino del Bel Paese per le star hollywoodiane
-
Fabio Implicito
-
Maggio 17, 2021
-
Cosa fare
-
0 Comments
Fascino del Bel Paese per le star hollywoodiane: come possiamo dar loro torto? Sarà forse per la bellezza delle sue coste, per la dolcezza delle sue colline oppure per i suoi centri storici che trasudano cultura. Se all’elenco aggiungiamo anche l’ospitalità degli italiani, forse non ci metteremo troppo a capire perché tantissime star del mondo del cinema scelgano il Bel …
Continue Reading
Lo spettacolo della Cascata delle Marmore
-
Fabio Implicito
-
Marzo 14, 2021
-
Umbria
-
0 Comments
Cascata delle Marmore: l’opinione comune porta spesso a pensare che per vedere le grandi bellezze naturali sia necessario muoversi verso paesi esotici e lontani. Posso quasi mettere la mano sul fuoco che se citassi il termine “cascate” vi verrebbero alla mente le imponenti cadute d’acque del Niagara in America oppure quelle del lago Vittoria in Kenya. Tuttavia per osservare la …
Continue Reading
Il mistero delle origini del gorgonzola: formaggio lombardo oppure no?
Nella vita ci sono poche certezze. Il mare sarà sempre salato, il sole sarà sempre giallo ed il gorgonzola sarà sempre lombardo. O forse no? Secondo alcuni le origini del tipico formaggio con la muffa si collocherebbero poco distante dalla Lombardia, ma pur sempre fuori dai suoi confini. Dove? Nel territorio dei cugini piemontesi. A dare conferma alla tesi ci …
Continue Reading
Borghetto sul Mincio: il borgo che si specchia nell’acqua
-
Fabio Implicito
-
Marzo 13, 2021
-
Veneto
-
0 Comments
Borghetto sul Mincio: l’Italia, si sa, è un paese unico. Non lo dico solo per le mie origini: dati e studi confermano che il Belpaese racchiude nei suoi confini un inestimabile patrimonio artistico culturale. Un patrimonio che rivive anche nelle sue parti più piccole, ovvero i borghi. Nel nostro paese ne sono presenti a migliaia: alcuni di questi, per la …
Continue Reading
Monterosso al Mare: la piccola perla delle Cinque Terre
-
Fabio Implicito
-
Febbraio 27, 2021
-
Liguria
-
0 Comments
A certificare la bellezza di questo luogo incantato ci ha pensato l’Unesco inserendo Monterosso al Mare e gli altri borghi delle Cinque Terre, nella lista dei Patrimoni dell’Umanità. A decantare le sue bellezze ci pensò anche il poeta e premio Nobel, Eugenio Montale. Se non avete mai letto le sue pagine non temete. Seguendo la statale che da Genova si …
Continue Reading
Il molo Audace, una passeggiata tra mare e tramonto
Umberto Saba scrisse: «Per me al mondo non v’ha un più caro e fido luogo di questo. Dove mai più solo mi sento e in buona compagnia che al molo San Carlo, e più mi piace l’onda e il lido?» I versi sono ovviamente dedicati all’antico Molo San Carlo, oggi chiamato Molo Audace e vero e proprio simbolo della città …
Continue Reading
Alla scoperta del Roero, il “cugino” delle Langhe
-
Fabio Implicito
-
Febbraio 26, 2021
-
Piemonte
-
0 Comments
Ci sono alcune aree dell’Italia che spesso sono costrette ad interpretare il ruolo di fratelli “meno fortunati”. Non c’è un motivo in particolare: solo la sfortuna di essere posizionate a fianco a zone maggiormente conosciute a livello internazionale. Un esempio è proprio il protagonista di questa storia: il Roero, territorio della provincia di Cuneo, noto per la sue dolci colline …
Continue Reading
Margherita di Savoia, la salina d’Europa tra sale e fenicotteri rosa
-
Fabio Implicito
-
Febbraio 10, 2021
-
Puglia
-
0 Comments
Le coste italiane attraggono turisti da ogni parte dell’emisfero. Il motivo? Ce ne sono indubbiamente tanti, ma gli scenari mozzafiato che caratterizzano alcune zone spesso giocano il ruolo di protagonisti. Scendendo lungo la costa adriatica si arriva allo zoccolo d’Italia, la Puglia. Ai piedi della zona garganica, per la precisione al centro della provincia di BAT, che non è un …
Continue Reading
Torino esoterica: il segreto delle grotte alchemiche
Torino esoterica: una città colma di fascino e arte. Nel capoluogo sabaudo convivono i capolavori del barocco e del liberty con le strutture disegnate dai grandi architetti che hanno segnato la trasformazione avviata negli anni Novanta e proseguita con i XX Giochi Olimpici di Torino 2006. Tutto questo senza dimenticare i meravigliosi scorci dell’antichità romana incarnati dall’area della Porta Palatina. …
Continue Reading
Commenti recenti