Craco

Craco, il paese fantasma di Mel Gibson

La Basilicata è una regione meravigliosa, ricca di storia e gioielli di ineguagliabile bellezza. Matera con i suoi sassi, i calanchi, le fattorie immerse nelle campagne verdi e gialle, costellate da pale eoliche.

A circa 50 chilometri da Matera sorge Craco, una città fantasma dall’aspetto spettrale, ma di innegabile fascino. La città venne abbandonata completamente dopo un crollo che mise a rischio la vita dei suoi abitanti: da allora è meta di tanti turisti che per visitarla devono munirsi di una vera e propria carta turistica.

La storia di Craco, la città fantasma ha origini lontanissime nel tempo; sembra che la sua fondazione risalga al 1060 e il suo nome originale era Graculum, cioè “piccolo campo arato”. La città di Craco vecchia fu evacuata a causa di una frana del 1963. La popolazione fu costretta a spostarsi nell’attuale borgo della Peschiera. Da allora la città è rimasta come sospesa nel tempo, abbandonata, ma ha conservato grande e suggestiva bellezza. Nel 2010 il borgo è entrato a far parte della lista del World Monuments Found, ovvero la lista dei monumenti da salvaguardare nel mondo.

Craco il paese fantasma

Ancora oggi è possibile visitare Craco, il paese fantasma.  Ma occorre munirsi della Card, una card d’ingresso rilasciata dall’amministrazione comunale. Non è possibile visitare la città da soli, ma bisogna essere accompagnati da una guida autorizzata, firmare una liberatoria e indossare un elmetto protettivo.

Oltre alla sua singolare storia, il villaggio abbandonato offre dei panorami davvero suggestivi, arroccato com’è tra le dolci colline lucane. Proprio per questo magnifico connubio fra natura e rovine, nel corso degli anni è diventato un set cinematografico a cielo aperto ed è stato scelto da molti registri di fama internazionale.

Dopo aver immortalato molti angoli di Matera, qui fu girata la scena finale di “The Passion” di Mel Gibson che ebbe come set principale la vicina Città dei sassi, o alcune delle scene di “Cristo si è fermato ad Eboli”.  Craco è riconoscibile anche nel road movie di Rocco Papaleo, “Basilicata coast to coast” che dedica alla Basilicata due ore di immagini: un vero tributo alla propria regione

Craco
Craco

Leave A Comment

Translate »