Farisusu è un progetto di turismo sostenibile frutto del sogno di Andrea e Federica, due giovani Siciliani di 30 anni che dopo essersi specializzati in energie rinnovabili e turismo sostenibile all’estero sono tornati a casa per realizzare il primo alloggio e laboratorio creativo in bioedilizia per artisti in residenza.
Il desiderio di generare bellezza attraverso un luogo nel quale far convivere socialità, arte, cultura, ambiente e natura ha spinto i due ragazzi a riqualificare una casa costruita tra l’Ottocento e il Novecento sopravvissuta al terremoto del 1908, per darle nuova vita.
Farisusu, un museo a cielo aperto
Farisusu è un progetto in divenire che diventerà luogo di creatività e connessioni, un museo a cielo aperto circondato dalla macchia mediterranea e da un paesaggio unico che permette di ammirare lo Stretto di Messina, dove si mescolano storia, miti e leggende.
Il progetto è supportato da Banca Etica, istituto che promuove iniziative di forte impatto sociale ed ambientale. Andrea e Federica hanno bisogno di contributi per raggiungere i loro traguardi. Se volete sostenere il progetto https://www.produzionidalbasso.com/project/farisusu-costruiamo-insieme-il-primo-alloggio-e-laboratorio-creativo-in-bioedilizia-per-artisti-in-residenza/