L’irresistibile fascino del Bel Paese per le star hollywoodiane

Fascino del Bel Paese per le star hollywoodiane: come possiamo dar loro torto?

Sarà forse per la bellezza delle sue coste, per la dolcezza delle sue colline oppure per i suoi centri storici che trasudano cultura. Se all’elenco aggiungiamo anche l’ospitalità degli italiani, forse non ci metteremo troppo a capire perché tantissime star del mondo del cinema scelgano il Bel Paese come buen ritiro oppure come luogo in cui acquistare una seconda casa.

C’era una volta la moda del “Chiantishire”

Ad inizio degli anni ’90 le colline-cartolina del Chianti si sono trasformate in una vera e propria calamita per moltissime star d’oltreoceano. Tra aziende agricole dedite alla produzione del celebre vino, i Vip hanno trovato la loro piccola oasi di relax dove dedicarsi alle proprie passioni e – perché no – mettere in moto la propria creatività lontano dai riflettori e soprattutto dai fan.

Il capostipite di questo “movimento migratorio” fu il cantante Sting che nel 1990 si trasferì con la moglie Trudy Stiler a Migliarino, in provincia di Pisa, per poi spostarsi successivamente a Figline e Incisa Valdarno, poco distante da Firenze, dove acquistò il Palagio, una villa nobiliare del XVI secolo. L’ex front-man dei Police ha completamente ristrutturato l’antico edificio trasformandolo in una meravigliosa tenuta in cui ha avviato la coltivazione di vino e olio e dove produce addirittura del miele.

Nel corso degli anni altri seguirono le orme di Sting. Tra le colline del Chianti possiamo trovare anche lo stilista inglese Paul Smith con la sua villa nella provincia di Lucca ed il regista messicano Alfonso Cuaron, vincitore nel 2019 del premio Oscar con il film “Gravity”.

La “Clooneymania” arriva sulla riva del lago di Como

Nel 2002 le pagine dei rotocalchi non parlavano d’altro: George Clooney si era trasferito sulle sponde del lago di Como. Sarà forse stata la lettura dei “Promessi sposi”, o semplicemente il fascino di uno specchio d’acqua unico, fatto sta che l’attore hollywoodiano acquistò dapprima Villa Oleandro a Laglio, ed un paio d’anni più tardi, nel 2004, Villa Margherita, un edificio liberty adiacente, raggiungibile attraverso il ponticello di Riva Soldino.

Il trasferimento di Clooney ha incrementato esponenzialmente l’arrivo dei turisti nella zona e soprattutto di nuovi ricchi e facoltosi potenziali acquirenti di residenze antiche affacciate su “quel ramo del lago di Como”. Insomma, anche i piccoli comuni intorno allo specchio d’acqua hanno gioito dell’arrivo di George Clooney.

Da sex symbol a sex symbol. Dopo il fascinoso dottore di E.R. anche l’ex idolo delle teenager Robert Pattinson, famoso per aver interpretato il vampiro Edward Cullen nella saga “Twilight”, ha speso ben 5 milioni di euro per aggiudicarsi la sua nuova casa a Menaggio.

Destinazione Veneto per gli innamorati

Venezia e Verona sono due delle città più romantiche d’Italia, alle quali alcune delle coppie più celebri non hanno proprio saputo resistere. Poco distante dalla fatal Verona di Romeo e Giulietta, l’ex coppia d’oro Pitt-Jolie acquistò una lussuosissima tenuta in stile palladiano in Valpolicella, poi messa in vendita nel 2016, quando il rapporto amoroso tra i due divi cominciò a naufragare.

Anche un “don Giovanni” come Leonardo di Caprio ha scelto proprio il Veneto per una delle sue dimore: si dice che abbia acquistato un attico nel centro storico di Verona. Spostandoci verso i territori della Serenissima invece potremmo incontrare the “Rocket Man”, sir Elton John, che nel 2005 insieme al marito David Furnish, non si limitò ad acquistare una villa, ma comprò direttamente l’intera isola della Giudecca.

L’amore della coppia per Venezia è talmente grande da chiamare il proprio figlio Zachary, nome “rubato” dalla splendida chiesa veneziana di San Zaccaria.

fascino del Bel Paese per le star hollywoodiane
fascino del Bel Paese per le star hollywoodiane

Rotolando verso Sud

L’Italia è un unicum: dal Trentino fino alla punta più a sud della Sicilia è in grado di offrire una varietà di paesaggi, tradizioni e storia introvabili in qualunque altra parte del globo. Così, anche muovendoci verso il Centro ed il Meridione troveremo “insospettabili” case di celebrità.

I paesaggi intorno alla capitale, in particolare quelli della provincia di Latina hanno rapito il cuore di Will Smith, il quale ha acquistato un podere a Sermoneta. A Nord di Roma invece, nella campagna della Giustiniana, alcune fortunate fan potrebbero avere l’onore di imbattersi in un Orlando Bloom versione contadino.

Colin Firth, dopo aver strappato sorrisi e lacrime con Love Actually, ha acquistato una casa a Città della Pieve in Umbria, dove ama perdersi con la moglie in lunghe passeggiate. A pochi chilometri di distanza, il papà di Star Wars, George Lucas, ha speso sei milioni di euro per acquistare e restaurare un antico monastero a Passignano sul Trasimeno.

Rotolando ancora più a sud verso il Salento si trovano alcuni pezzi da novanta. Nel piccolo paesino di Tricase vivono addirittura due premi oscar: la Queen Ellen Mirren e l’Iron Lady Meryl Streep. Entrambe hanno acquistato qui una masseria. La Mirren è stata anche recentemente protagonista di un esilarante video con il nostrano Checco Zalone.

Anche il più celebre interprete del Cyrano de Bergerac, Gerard Depardieu, si è stabilito in Salento da un paio d’anni: per lui una bellissima casa direttamente nel centro di Lecce. Poi c’è chi in Italia torna saltuariamente per rendere onore alle sue origini. Tra questi il regista de “Il Padrino”, Francis Ford Coppola, originario di Bernalda, piccolo paesino in provincia di Matera, nel quale è stato promotore anche di importanti iniziative per la comunità.fascino del Bel Paese per le star hollywoodiane

 

 

Ti consigliamo:

Leggi anche:

Stelle Michelin: Lombardia nell’Olimpo della cucina made in Italy

"Sono 7 i nuovi ristoranti lombardi insigniti delle prestigiose 'Stelle Michelin' (2 'due Stelle'...

Masciarelli Tenute Agricole: Un’eccellenza enologica abruzzese

Masciarelli Tenute Agricole è una rinomata azienda vinicola nata nel 1981 grazie all'intuito imprenditoriale...

Allegrini, il Marchio Emblematico della Valpolicella

La Famiglia Allegrini ha svolto un ruolo cruciale nella storia di Fumane e della...

DOLO-VINI-MITI, al via il festival dei vini verticali

Mancano pochi giorni al debutto di DOLO-VINI-MITI, il festival dei vini verticali, in programma...

Mantova Fiorita, alla scoperta di piante e fiori

Fiori da giardino, da interno e da esterno oltre a bellissime piante e installazioni,...

Gusto Bistrot, ristorante gourmet nel cuore di Cosenza

Gusto Bistrot, ristorante gourmet situato nel cuore di Cosenza, racconta con  le sue eccellenti...

Cosa scegli?

Translate »