GIASS, il gin milanese

Tutto nasce dall’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano: uno spazio quasi desolante, trasformato in occasione di Expo 2015.

Qui 5 amici decidono di creare qualcosa. Un’idea che si trasforma ben presto in un progetto: acquistano un piccolo alambicco e selezionano 18 botaniche. Una scelta scrupolosa per ottenere un gusto versatile ed equilibrato.

Nasce così la formula del primo London Dry Gin di Milano; da veri milanesi non si accontentano però, vogliono perfezionarsi sempre di più. Ecco infatti un nuovo alambicco, più adatto a rifinire la ricetta di base.

GIASS, Milano Dry Gin

GIASS in dialetto milanese vuol dire ghiaccio. Il nome non è un caso: milanesità allo stato puro e, proprio come il ghiaccio, anche GIASS è trasparente ed affascinante nella sua irregolarità.

La milanesità di GIASS si vede anche dalla bottiglia il cui disegno è ispirato alle geometrie della Galleria Vittorio Emanuele ed il logo richiama il drago verde, quella che a Milano non si può chiamare fontanella.

18 botaniche si diceva: il carattere di GIASS richiedeva un passo in più. Ecco quindi la 19°, l’elemento instabile e sempre diverso.

giass
giass

Ti consigliamo:

Leggi anche:

Gusto Bistrot, ristorante gourmet nel cuore di Cosenza

Gusto Bistrot, ristorante gourmet situato nel cuore di Cosenza, racconta con  le sue eccellenti...

Cosa vedere a Mantova

Cosa vedere a Mantova Introduzione Mantova, una città situata nella regione Lombardia, nel nord Italia, è...

Farisusu, un bel progetto all’insegna dell’arte e della bioedilizia

Farisusu è un progetto di turismo sostenibile frutto del sogno di Andrea e Federica,...

Madesimo Summer Trail e Madesimo Vertical, due appuntamenti da...

Madesimo Summer Trail e Madesimo Vertical: per gli appassionati della corsa off-road e delle...

Cena con doppia vista

Si preannuncia un evento imperdibile la cena a quattro mani “Cena con doppia VISTA”...

10 Laghi Italiani: Scopri le Meraviglie Naturali da Nord...

L'Italia è una terra ricca di laghi spettacolari, ognuno con la sua unicità e...

Cosa scegli?

Translate »