Imille si aggiudica la gara social di ITsART

Imille conia il concetto di “culturtainment” (culture + entertainment), un nuovo modo di parlare a tutti coloro che vogliono vivere l’arte e la cultura in modo libero. E lo fa per ITsART (​​https://www.itsart.tv/it/), la nuova piattaforma digitale, promossa dal Ministero della Cultura e da Cassa Depositi e Prestiti, con il partner tecnologico Chili, dove è possibile trovare contenuti live streaming e on demand, gratuiti e a pagamento, dedicati all’arte e alla cultura italiana, di cui l’agenzia si è aggiudicata il bando di gara per la gestione di tutti i canali social (Instagram, Facebook, LinkedIn, Twitter e Youtube).

In linea con questa vision, Imille ha ripensato il ruolo della narrazione sui social, sia in termini di creatività che di copy, rendendola sempre fresca e attuale con nuovi formati e rubriche che sono promossi quotidianamente, con una pressione editoriale elevata. Ha inoltre dato ruoli ben precisi ad ogni canale, evitando il “mirroring”, con contenuti che rispecchiano la natura e le regole di ciascuno di essi e ne rafforzano l’identità, anche in ottica del target all’ascolto.

Per creare awareness e aumentare l’engagement sui profili social di ITsART, la content strategy messa a terra da Imille poggia su tre pilastri: informazione, ossia fare education e affrontare temi di attualità nel mondo culturale, intrattenimento, coinvolgere e interagire con la community, e ispirazione, arricchire la community e il suo valore, grazie a contenuti inediti e momenti di mentoring.

Imille si aggiudica la gara social di ITsART

Questi capisaldi sono stati poi declinati in diverse rubriche e formati, ciascuno per il proprio social di riferimento.

ITsART è un progetto senza precedenti nel panorama italiano delle piattaforme streaming e abbiamo voluto trattarlo come tale, rendendolo unico nel suo genere, con contenuti originali che da un lato informino e dall’altro lato creino un forte legame con la sua audience, fidelizzandola e accrescendone il valore”, conclude Paolo Pascolo, CEO di Imille.

Il team che ha lavorato alla gara è formato da: Noemi Maggini, Project Leader & Experience Strategist; Cristina Rimoldi, Social Media Director; Irene Torresani, Brand Strategist; Elena Aquila, Brand Designer.

Ti consigliamo:

Leggi anche:

Stelle Michelin: Lombardia nell’Olimpo della cucina made in Italy

"Sono 7 i nuovi ristoranti lombardi insigniti delle prestigiose 'Stelle Michelin' (2 'due Stelle'...

Masciarelli Tenute Agricole: Un’eccellenza enologica abruzzese

Masciarelli Tenute Agricole è una rinomata azienda vinicola nata nel 1981 grazie all'intuito imprenditoriale...

Allegrini, il Marchio Emblematico della Valpolicella

La Famiglia Allegrini ha svolto un ruolo cruciale nella storia di Fumane e della...

DOLO-VINI-MITI, al via il festival dei vini verticali

Mancano pochi giorni al debutto di DOLO-VINI-MITI, il festival dei vini verticali, in programma...

Mantova Fiorita, alla scoperta di piante e fiori

Fiori da giardino, da interno e da esterno oltre a bellissime piante e installazioni,...

Gusto Bistrot, ristorante gourmet nel cuore di Cosenza

Gusto Bistrot, ristorante gourmet situato nel cuore di Cosenza, racconta con  le sue eccellenti...

Cosa scegli?

Translate »