Le case igloo del quartiere Maggiolina a Milano

Le case igloo del quartiere Maggiolina a Milano

Funghi e igloo. Cosa hanno in comune? A prima vista nulla, eppure, qualcosa che li lega c’è. Le case di via Lepanto a Milano. Proprio così, le costruzioni nel quartiere Maggiolina del capoluogo lombardo assomigliano proprio a un igloo… Ma anche a un fungo. Quasi sconosciuto ai turisti, perché non in posizione centrale e, a dire la verità anche a molti milanesi, questa zona chiamata anche Villaggio dei giornalisti, racchiude molte sorprese architettoniche.

Passeggiando per le vie di questa tranquilla zona residenziale, ricca di alte palazzine abitate e negozi di quartiere, potremmo rimanere a bocca aperta scorgendo delle costruzioni del tutto particolari. Camminando per le strade, non c’è quasi anima viva, tanto che sembra di essere catapultati in un altro mondo. In uno di quei caratteristici sobborghi tipici delle città europee, si arriva alle curiose abitazioni dalla forma che ricorda un igloo, ideate negli anni Quaranta dal visionario ingegnere Mario Cavallé.

Le case igloo di Milano

La maggior parte di esse oggi non esiste più ma rimangono tre esemplari in via Lepanto. Due risultano essere ancora abitate mentre una reca il cartello “in vendita” da qualche tempo. Da case fungo, però, si sono trasformate in case igloo. In origine, infatti, Cavallè aveva previsto che la pittura fosse identica alla casa dei Puffi: riprendeva i colori dell’amanita muscaria, distinguibile per la testa rossa a pois bianchi. Negli anni ‘60 sono state trasformate: sempre dalla struttura tondeggiante e dalla pianta circolare, all’interno comprendono uno o più vani, tutte con un secondo livello che funge da cantina. Un piccolo giardino circostante trasmette davvero la sensazione della tana di una creatura dei boschi.

Il quartiere custodisce anche altri gioielli: l’abitazione privata dell’architetto Luigi Figini, tra i massimi esempi di architettura razionalista milanese e italiana, nascosta dalle fronde di un giardino rigoglioso. Circondata da un ampio giardino, in zona sorge anche Villa Mirabello, una villa-cascina suburbana quattrocentesca, dai toni caldi dei mattoni a vista e dalle finestre ogivali in cotto.

Le case igloo del quartiere Maggiolina a Milano
Le case igloo del quartiere Maggiolina a Milano

Leave A Comment

Translate »