nutella

Nutella, una storia d’amore e di passione

Nutella: solo a scriverlo ci viene voglia di prendere il cucchiaino ed infilarlo nel barattolo.

Proviamo a resistere, ma giusto il tempo di raccontarvi una storia. Anzi, la sua storia, la storia della Nutella.

Già perchè se molti di noi ce l’hanno in casa da sempre, e guai se manca, una volta… non c’era. Ma partiamo dall’inizio.

E’ da poco finita la seconda guerra mondiale e trovare il cacao non è un’impresa facile. Pietro Ferrero, che aveva una pasticceria in quel di Alba, decise di rimediare a questa mancanza sostituendo al cacao le abbondanti nocciole con lo zucchero. Nasce così il Giandujot: siamo nel 1946 e questo è il nonno della Nutella; a forma di panetto per essere tagliato a fette e spalmato, prende il nome dalla famosa maschera di carnevale.

Pochi anni dopo, 5 per la precisione, ed ecco che questa pasta viene trasformata in una crema: più facile da spalmare sul pane. Era la SuperCrema.

3 anni dopo, migliorando e perfezionando il prodotto, in casa Ferrero si crea il primo vasetto di una nuova crema, ovviamente sempre a base di nocciole, ma con il cacao. Nasce la Nutella. E l’anno dopo, siamo nel 1965, ecco il caratteristico vasetto che tutti conosciamo. Nello stesso anno inizia l’avventura fuori dai confini italiani: prima la Germania poi la Francia, per arrivare poi nel 1978 a sbarcare in Australia dove viene creato anche il primo stabilimento produttivo fuori dall’Europa. Che viaggio!!

Da allora quanto strada e quanto barattoli hanno girato il mondo: e per non farsi mancare niente dal 2007 ogni anno, il 5 febbraio si festeggia il World Nutella Day.

Nutella, la sua storia

Pensate sia finita? Ma neanche per scherzo. Nel 2017 apre il primo ristorante a Chicago, l’anno dopo un altro a New York; nel 2019 ecco arrivare, oltre agli altri prodotti già sul mercato, i Nutella Biscuits e pochi giorni fa, il 5 febbraio 2021 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso una moneta d’argento, dedicata proprio a “lei”  con un valore nominale di 5 euro.

Una storia meravigliosa che continua ogni giorno nella case di tutto il mondo. Ma ora basta scrivere: ho il cucchiaino in mano da 10 minuti. Fatemi prendere il barattolo.

Ah, prima di andare: come da foto qui sotto anche Nutella la pensa come noi. Sempre meglio italiano!

nutella
nutella

 

Leave A Comment

Translate »