Procida, capitale italiana della cultura 2022

Procida è stata scelta tra 28 candidate come capitale italiana della cultura 2022. Per la prima volta dal 2014 è stato un borgo ad aggiudicarsi il riconoscimento e non un capoluogo di provincia o di regione.

Insieme ad Ischia, Vivara e Nisida fa parte delle isole Flegree del golfo di Napoli è splendida, con le sue case variopinte dai caratteristici archi e dalle tipiche scale a dorso d’asino.

Il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini vede Procida come un segnale per guardare al futuro nell’anno della ripartenza.

E’ un anno complicato per tutti – dichiara il ministro – stiamo cercando di sostenere in ogni modo le attività culturali e turistiche e la designazione oggi della capitale italiana della cultura per il 2022 è un segnale per il futuro, la ripresa. Nel 2022 saremo tornati alla normalità e la cultura e il turismo torneranno importanti e fortissimi come lo erano prima della pandemia

Procida capitale della cultura 2022

Il sindaco di Procida Raimondo Ambrosino, onorato per l’enorme opportunità guadagnata e consapevole che la cultura possa essere un detonatore del piano strategico di rilancio, dichiara: “Procida può essere considerata una metafora di tanti luoghi, di tante amministrazioni, di tante comunità che hanno riscoperto l’entusiasmo e l’orgoglio del loro territorio e che con questo titolo vogliono costruire un riscatto importante per le proprie terre“.

Procida, luogo incantevole e pittoresco ha fatto da palcoscenico per il film “Il postino” con Massimo Troisi e Maria Grazia Cucinotta e per “Il talento di Mr. Ripley” con Matt Damon. Decantata da Giovenale, Virgilio, Boccaccio ed Elsa Morante si è meritata a pieno titolo il riconoscimento.

Non resta che approfittare della splendida occasione e andare ad assistere a uno dei tanti progetti culturali che saranno in programma. Sarà meraviglioso, ne siamo sicuri!

procida
procida

Ti consigliamo:

Leggi anche:

Stelle Michelin: Lombardia nell’Olimpo della cucina made in Italy

"Sono 7 i nuovi ristoranti lombardi insigniti delle prestigiose 'Stelle Michelin' (2 'due Stelle'...

Masciarelli Tenute Agricole: Un’eccellenza enologica abruzzese

Masciarelli Tenute Agricole è una rinomata azienda vinicola nata nel 1981 grazie all'intuito imprenditoriale...

Allegrini, il Marchio Emblematico della Valpolicella

La Famiglia Allegrini ha svolto un ruolo cruciale nella storia di Fumane e della...

DOLO-VINI-MITI, al via il festival dei vini verticali

Mancano pochi giorni al debutto di DOLO-VINI-MITI, il festival dei vini verticali, in programma...

Mantova Fiorita, alla scoperta di piante e fiori

Fiori da giardino, da interno e da esterno oltre a bellissime piante e installazioni,...

Gusto Bistrot, ristorante gourmet nel cuore di Cosenza

Gusto Bistrot, ristorante gourmet situato nel cuore di Cosenza, racconta con  le sue eccellenti...

Cosa scegli?

Translate »