san carlo

San Carlo, patatine italiane nel mondo

E’ il 1936 quando Francesco Vitaloni apre a Milano la sua rosticceria in via Lecco. Situata a pochi metri dalla chiesa di San Carlo al Lazzaretto decide di chiamarla Rosticceria San Carlo.

Il negozio si fa presto notare per le sue patatine croccanti che distribuisce quotidianamente alle panetterie e ai bar del circondario. Nel giro di pochi anni la produzione aumenta in misura considerevole e il signor. Vitaloni si trasferisce a Greco, un quartiere di Milano fondando l’azienda “San Carlo … le patatine”.

Nel 1955 il testimone passa al figlio Alberto che quindici anni più tardi fonda la San Carlo Gruppo Alimentare S.p.a con sede in via Turati. Oggi i numeri sono importanti: 100 tonnellate di patatine prodotte ogni giorno, 4 stabilimenti, 2200 dipendenti, 167 depositi, 1300 venditori e relativi furgoni che distribuiscono i prodotti su tutto il territorio nazionale. Oggi ha anche siti produttivi europei e distributori UE ed extra-UE.

San Carlo, le patatine italiane

Nel 2011 entra in azienda come vicepresidente Susanna Vitaloni che, affiancando il padre alla guida del marchio, vuole confermare l’azienda come leader e simbolo del made in Italy e del buon gusto italiano.

Nel 2016 è stato celebrato l’ottantesimo anniversario della storia dell’azienda che lega la sua esistenza alla tradizione, alla passione e alla capacità di costante innovazione.

La San Carlo Gruppo Alimentare S.p.a. è un marchio orgogliosamente italiano.

Le storie più belle sono quelle che durano a lungo, perché sono le più autentiche. Buona visione!

Leave A Comment

Translate »