Teatro all’Antica di Sabbioneta

Un monumento nazionale, un vero e proprio fiore all’occhiello lombardo.

Nella città considerata l’applicazione della città ideale rinascimentale, Sabbioneta in provincia di Mantova, il Teatro all’Antica è questo e molto di più. Innanzitutto è il primo edificio teatrale costruito appositamente nell’era moderna, dunque non un adattamento di una struttura precedente, ed è già un signor primato.

Realizzato nel 1590 dall’architetto Camozzi, fu edificato per volontà di Vespasiano Gonzaga. Viene anche considerato il capostipite del teatro all’italiana, il primo, il modello su cui si svilupperanno i teatri come li identifichiamo oggi, con platea e palchi per intenderci, e che influenzerà tutto il mondo.

Ebbene, tutto comincia con questo teatro, tutto comincia da Sabbioneta. La forma della cavea, l’orchestra ed i camerini. Tutti elementi innovativi. Del progetto originale si è persa la volta che riproduceva un cielo stellato, e la scena fissa, allestita in legno con sfondamento prospettico a cono.

Nulla però sembra aver scalfito la bellezza e l’eleganza di questo teatro, piccolo, ma tanto grande nell’importanza. Completamente affrescato, qui si entra in uno spaccato della società rinascimentale, del gusto di quel periodo in cui l’Italia ha insegnato al mondo.

Restaurato ed attivo ancora oggi, al Teatro dell’Antico non può mancare assolutamente una visita.

Teatro all'Antica di Sabbioneta
Teatro all’Antica di Sabbioneta

Ti consigliamo:

Leggi anche:

Stelle Michelin: Lombardia nell’Olimpo della cucina made in Italy

"Sono 7 i nuovi ristoranti lombardi insigniti delle prestigiose 'Stelle Michelin' (2 'due Stelle'...

Masciarelli Tenute Agricole: Un’eccellenza enologica abruzzese

Masciarelli Tenute Agricole è una rinomata azienda vinicola nata nel 1981 grazie all'intuito imprenditoriale...

Allegrini, il Marchio Emblematico della Valpolicella

La Famiglia Allegrini ha svolto un ruolo cruciale nella storia di Fumane e della...

DOLO-VINI-MITI, al via il festival dei vini verticali

Mancano pochi giorni al debutto di DOLO-VINI-MITI, il festival dei vini verticali, in programma...

Mantova Fiorita, alla scoperta di piante e fiori

Fiori da giardino, da interno e da esterno oltre a bellissime piante e installazioni,...

Gusto Bistrot, ristorante gourmet nel cuore di Cosenza

Gusto Bistrot, ristorante gourmet situato nel cuore di Cosenza, racconta con  le sue eccellenti...

Cosa scegli?

Translate »