uovo di Pasqua

L’uovo di Pasqua: le origini di una golosa tradizione

Sono la gioia per grandi e piccini. Le uova di cioccolato, di tutte le forme e di tutti i colori che custodiscono sorprese, vengono aperte sulle tavole imbandite in occasione della Pasqua.

Artigianali o più industriali sono immancabili in tutte le città del Belpaese per celebrare una delle principali festività sacre. Da dove deriva la tradizione di regalare, aprire e gustare le uova di Pasqua? Perché è simbolo di questa festa?

Nel Cristianesimo l’uovo simboleggiava la risurrezione di Gesù dal sepolcro, ma la tradizione del classico uovo di cioccolato è recente. Il dono di uova vere, invece, decorate con qualsiasi tipo di disegni o dediche, è legato indissolubilmente alla Pasqua, sin dal lontano Medioevo.

L’uovo di Pasqua

L’usanza dello scambio di uova sode decorate si sviluppò dapprima come regalo alla servitù. Nel medesimo periodo l’uovo decorato, da simbolo della rinascita primaverile della natura, divenne con il Cristianesimo il simbolo della rinascita dell’uomo in Cristo.

Con tutta probabilità, la diffusione dell’uovo, come regalo pasquale, ha origini lontane. Si racconta che il re Sole, Luigi XIV fu il primo, a inizio Settecento, a fare realizzare un uovo di crema di cacao al suo maestro cioccolatiere di corte ma in realtà l’usanza di regalare le uova a Pasqua però è più antica e si perde nel lontano Medioevo in Germania: qui si diffuse la tradizione di donare uova (di gallina) in occasione di questa festività.

Se oggi nell’uovo di Pasqua troviamo una sorpresa è merito di Peter Carl Fabergé che, agli inizi del Novecento, su incarico dallo zar Alessandro III dovette preparare per la zarina delle meravigliose uova decorate. Il primo uovo era in platino smaltato di bianco e al suo interno conteneva un altro uovo in oro, che a sua volta conteneva altri due doni: una riproduzione della corona imperiale e un pulcino d’orato.

Se fino a qualche decennio fa la preparazione delle classiche uova di cioccolato era per lo più affidato per via artigianale a maestri pasticcieri, oggi l’uovo di Pasqua è un prodotto soprattutto da grandi aziende. La preparazione delle uova delle più svariate dimensioni trova inizio anche più di un mese prima del giorno della Pasqua, come accade anche per l’albero di Natale a dicembre.

uovo di Pasqua
uovo di Pasqua

 

 

Leave A Comment

Translate »